Skip to Navigation
Home
Home ›

Documentazione

  • La biblioteca specializzata
     
  • ComunicAbilità
     
  • Vivere quotidiano: guide sull'accessibilità turistica
     
  • Integrazione come: un acrostico per pensare
     
  • Ausilio per la Cultura
     

 

  • Chi siamo
  • Informazione
  • Documentazione
  • Formazione
  • Calamaio
  • Sport
  • Contatti
  • Entra

Parimenti

Dai il tuo sostegno per realizzare una collana di Inbook

 

Informativa estesa cookies

Leggi tutto

La rivista Accaparlante diventa una collana editoriale!

Ebbene si, siamo in vista di grandi cambiamenti, vogliamo offrire a chi ci segue una nuova collana editoriale con contenuti di approfondimento; e questo grazie alla collaborazione con un'importante casa editrice

Orario biblioteca

lunedì 9,30-13,30/15-18
martedì 9,30-13,30
mercoledì 9,30-13,30
giovedì 9,30-13,30
venerdì 9,30-13,30

Cerca i nostri libri sul catalogo del Polo Bolognese

Includendo

   

Itacà


I laboratori del Progetto Calamaio

Laboratori
Animazioni educative
Lettura animata
Animazioni nella natura
Visita al Museo Archeologico
Visita alla collezione del MAMbo
Laboratorio teatrale
Educazione motoria

Seneca Cafè

A Crevalcore esiste un caffè, un posto di svago dedicato a chi ha problemi di Alzheimer e ai suoi famigliari

Ingresso Libero

Accessibilità totale per gli studenti universitari a Bologna

Imprudenti!

I libri di Claudio Imprudente
 
Gli articoli

Rete dei Centri per l'integrazione

  • Le Paralisi Cerebrali Infantili
  • Servizi e risorse per la disabilità
  • Dall'esclusione all'inclusione
     

Vivere quotidiano

Le guide per l'accessibilità alle città, all'auto, alla casa, alle città...

Rete antidiscriminazioni

Logo della rete regionale antidiscriminazioni

Centro di servizio e consulenza

Il Cdh è un Centro di servizio e consulenza  per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia Romagna per l’anno scolastico 2018/2019

Collaborazioni

  • Bandieragialla
  • A.I.L.eS
  • C.D.I. della val Samoggia
  • Ri.E.Sco
  • Ibby Italia
  • Education 2.0
  • Altri siti

5x1000 al CDH

5 x 1000 al centro documentazione handicap

Cerca nel sito

Blog del Progetto Calamaio


 

Librarsi

Librarsi

Un laboratorio per la produzione di libri accessibili

Gog & Magog

Gog e magog
Leggere, imparare, giocare senza barriere
acquista nel nostro negozio on line!

PASSin

PASSin, cultura e arte per persone con disabilità sensoriale
Cultura e arte senza barriere
per le persone con disabilità sensoriali

La quinta parete

La quinta parete

L'Occhio sullo scaffale

Occhio sullo scaffale

Rubrica di recensione libri

Siblings

Siblings, essere fratelli e sorelle di persone disabili

Streccapogn

Ritorno alla terra e al sociale

Newsletter

Metropoli

Login

  • Richiedi nuova password

Parole chiave

  • Ausili (36)
  • Barriere architettoniche (32)
  • Chiesa (25)
  • Comunicazione (181)
  • Creatività (112)
  • Cultura (314)
  • Emarginazione (46)
  • Famiglia (95)
  • Gioco (46)
  • Handicap e Assistenza (71)
  • Informatica e tecnologie (68)
  • Informazione e documentazione e marginalità (142)
  • Lavoro (48)
  • Legislazione (40)
  • Letteratura (122)
  • Mondo e Terzo Mondo (114)
  • organizzazioni non profit (26)
  • Politiche sociali e servizi (107)
  • Prima Informazione (23)
  • Professioni socio-educative (124)
  • Salute Mentale (32)
  • Sanità e riabilitazione (49)
  • Scuola ed educazione (197)
  • Sessualità (72)
  • Sport (78)
  • Teatro (23)
  • Tempo libero (70)
  • Terzo settore (20)
  • Testimonianze-Esperienze (494)
  • Trasporti (4)
  • Video (14)

Associazione "Centro Documentazione Handicap" - Cooperativa "Accaparlante" - via Pirandello 24, 40127 Bologna. 
Tel: 051-641.50.05 Cell: 349-248.10.02- Gestione Email (staff only)
Come raggiungerci
In macchina uscita n. 9 della tangenziale. Con l'autobus n. 20 da Casalecchio - Bologna Via Irnerio in direzione Pilastro